Ingredienti per 3 commensali:
1 mazzo barba di frate (detta anche: agretti, barba di negus)
limone succo q.b.
olio evo q.b.
sale q.b.
senape q.b.
acqua q.b.
Attrezzi:
pentola, coltello, cucchiai e cucchiaini, ciotole varie, contenitore stretto ed alto, scolapasta
Preparazione:
suddividete il mazzo, lavate accuratamente e mondate le barbe dalla radice (la parte rossa) (ho dovuto prendere in prestito la foto perché mi sono dimenticata di fotografare il mazzo prima della mondatura)
![]() |
Barba di frate (foto di Giallo Zafferano) |
nel frattempo preparate una ciotola colma di acqua fredda e ghiaccio in cui tuffare la barba di frate scolata;
l'operazione sopra vi consente di interrompere la cottura mantenendo il bel colore verde ed ancora una buona quantità di minerali e vitamine;
scolate
et voilà, un po' di citronette pane di segale e robiolprino, la cena è servita (sempre che non siate il maritino, in tal caso ecco servito un gustoso stuzzichino in attesa della cena)
Uh che belli e che buoni, pulire gli agretti mi rilassa tantissimo :)
RispondiEliminaCiao Cesca, lo dico sempre sei una santa donna! Io invece viscidamente faccio finta di dimenticare il mazzo in bella vista (con tanto di freccia indicatrice luminosa) e sparisco, per poi riapparire con espressione sorpresa ringraziando la mamma, santa donna anche lei, che nel frattempo ha provveduto!!!
Elimina