Ingredienti per pan di spagna:
200 gr. farina 00 bio
130 gr. maizena
1+1/2 bustina cremor tartaro
1 cucchiaino (da tea) scarso bicarbonato
1 pizzico sale fino
1/2 cucchiaino (da caffè) curcuma (facoltativo)
120 gr. zucchero di canna chiaro
120 gr. burro vegetale
170 ml. latte di soia
1 arancio buccia grattugiata
2 cucchiaio (da minestra) aceto bianco
Ingredienti per crema:
50 gr. farina
2 cucchiai fecola di patate
200 gr zucchero canna chiaro
750 ml acqua bollente
1 arancia scorza grattugiata e succo
1 cucchiaino scarso burro vegetale
3 cucchiai panna vegetale
Ingredienti per bagna:
100 ml acqua
50 gr zucchero canna chiaro
1/2 arancia succo
Ingredienti per decorazione:
3 cucchiai di zucchero canna chiaro
1/2 cucchiaino (da tea) curcuma
Attrezzi:
bilancia per alimenti, dosa liquidi, cucchiai e cucchiaini, coltelli e coltellini, carta da forno, ciotola, carta alluminio, frusta per dolci, robot da cucina, tortiera diam. 22., time da cucina, stecco lungo, casseruola, pentolino, pennello da cucina, mixer frullatore, colino.
![]() |
Ecco un'assaggino insieme alle bellissime rose regalate a Marco dai nostri amici |
Preparazione:
Pan di spagna
Bagna:
ponete acqua, zucchero, succo d'arancio nel pentolino e fate cuocere a fuoco moderato fintanto che lo zucchero non sia sciolto, lasciate intiepidire;
Crema:
- portate ad ebollizione l'acqua
- nella casseruola miscelate farina, fecola, scorza d'arancio e zucchero;
- aggiungete, poco alla volta e mescolando, l'acqua ed il succo dell'arancia;
- ponete a cuocere a fuoco moderato circa 10 minuti (fintanto che otterrete una crema abbastanza densa ma non asciutta) mescolando di continuo con la frusta;
- ritirate dal fuoco ed incorporate il burro ed i tre cucchiai di panna e lasciate intiepidire;
- nel frattempo private il pan di spagna della calotta superiore e scavatelo rientrando di almeno un centimetro dal bordo;
- tenete da parte l'interno del pan di spagna asportato;
- inumiditelo con la bagna e farcite con la crema, riposizionate la calotta ma rovesciata e coprite tutta la torta con la restante crema;
- tagliate a quadretti il pan di spagna che avevate messo da parte e coprite la superficie della torta;
- spolverate con zucchero di canna e poca curcuma frullati a velo.
Auguroni al mio papino bellissimo e dolcissimo
Fortunato Marco!!! Maura che super tortazza di compleanno.. quando dicono che vegan vuol dire mangiare solo insalata.. !!!!!!!!! un bacione
RispondiEliminaLucy
Grazie Lucia, in effetti è stata apprezzata da onnivori vari che non si sono neppure posti il problema della natura della torta tanto erano impegnati a sbafarla! Beh se poi qualcuno volesse giudicare quanta fame fa chi segue il veganesimo gli basto io è la mia continua lotta ai chili di troppo a fugare qualsiasi dubbio! Sono una vegolosa e il peggio è che non mi vergogno affatto ;-D
Elimina